WCW MAYHEM (GBC)
This is absolutely Mayhem!!!
This is absolutely Mayhem!!!
Molti di voi conoscono sicuramente il gioco per playstation WCW Mayhem della Electronic Arts, un gioco abbastanza buono con tanti personaggi, tante modalità, tante armi hardcore, una bell' editor di personaggi (indimenticabili le parti invisibili) e tanti stages ispirati agli eventi PPV e settimanali della WCW di quell’anno.
Nonostante qualche noioso bug, il gioco era piacevole e il divertimento era assicurato, infatti le animazioni erano molto realistiche per quei tempi ed era anche possibile andare nel backstage e usare come arma tutto ciò che si trovava.
Il gioco per Playstation uscì il 31 Agosto 1999 (data riportata su Wikipedia, forse un rilascio internazionale) mentre nell’aprile del 2000 non molti sanno che la Electronic Arts ha rilasciato per Game Boy Color un altro gioco di wrestling della WCW intitolato Mayhem.
Innanzitutto parte una musica che sfortunatamente per noi durerà per TUTTO il tempo che terremo acceso il nostro Game Boy, la quale dopotutto non fa neanche ricordare minimamente nessuno dei temi della WCW! Che canzone è?! Potevano fare qualcosa di carino facendo risuonare il tema di Thunder in una versione inedita in 8 bit, o ancora meglio, METTERE PIU’ CANZONI!
I wrestler selezionabili sono 12: Bam Bam Bigelow, Bret Hart, Buff Bagwell, Booker T, Diamond Dallas Page, Goldberg, Hollywood Hulk Hogan, Kevin Nash, Lex Luger, Macho Man Randy Savage, Ric Flair e Sting.
Il gioco parte, e notiamo sin da subito che se prendiamo Kevin Nash o Sting che sono a petto nudo! Perchè!? Bret Hart è coperto Bam Bam è coperto, persino Macho Man combatte con gli occhiali e il gilet ( mah...)
Noterete anche (probabilmente ridendo) che i wrestlers sono tutti di altezza uguale, e tutti con una stupidissima postura con un braccio avanti con aria da gradassi.
Nonostante tutto sono disegnati malissimo, si è vero è il Game Boy non ti puoi aspettare parecchio, ma farli un po' meno altezzosi, simili a esseri umani, no?.
Persino ECW Hardcore Revolution e WWF Attitude, sempre sul game boy, sono disegnati ed animati bene.
Giochi che cmq prima o poi recensirò!
Magari se c’era almeno un cruserweight avrebbe avuto un pò senso (anche se nessuno ne sarebbe capace...ora che ci penso!) ma il roster, come ho menzionato prima, è un roster molto heavyweight e da loro non ci possiamo aspettare cose del genere.
Anche Kevin Nash con i suoi 2,08 metri di altezza riesce a fare una cosa del genere!
Scavalcare la terza corda come un gigante? Bah! Una cosa superata! Adesso posso imitare Rey Misterio! Super-salto, capriola e via, direttamente sul ring!
Ogni volta che comincia un match anzichè una semplice scritta “Fight”, “Start” o un piccolo effetto sonoro che assomigli una campanella dobbiamo vedere le scritte “CAUSE” ....“SOME”..... “MAYHEM” (alla comparsa di quest’ultima lo scermo comincerà a vibrare).
Poi il match comincia e capire come funzionino le prese è una vera impresa.
Credo che il tasto A serva a lanciare l’avversario alle corde e B a fare le prese usando il D-pad per usare una mossa diversa. Dico “credo” perchè il sistema di controllo è tremendamente confusionario ed impreciso, pur avendo solo due tasti a disposizione!
Le mosse sono una cosa orrenda e non somigliano per niente a quello che dovrebbero essere.
Non sapevo come spiegarlo meglio ma vi assicuro che un suplex in questo gioco è eseguito così! Il piledriver è simile a quello di Zangief su Street Fighter, un salto, un giro di 360° e poi giù per terra.
Beh Zangief saltava molto più in alto e faceva molti più giri ma spero di aver reso l’idea.
La splash dal paletto poi è un capolavoro! Non centrate l’avversario? Tranquilli, cadrete impiedi! Questi wrestlers sono agili come gatti (ricordate la loro entrata sul ring saltando e facendo una capriola in avanti?)
E poi sul paletto loro ci salgono saltandogli sopra!
Arrivati nel backstage l’immagine si farà grigia perchè da quel momento saranno le telecamere di sicurezza a riprendere l’azione (con tanto di rec e un pallino rosso in un angolo) e saremo in una stanza che comprende: palestra, spogliatoio ed infermeria ed un wrestler infortunato come arredamento!
Ebbene si c’è uno sdraiato su un lettino che non muove un muscolo... sarà morto forse... forse sarà un jobber infortunato da Scott Steiner con la spranga d’acciaio!
C’è ancora una porta li che conduce fuori dall’arena dove troveremo un camion e un container da dove si potranno eseguire le splash (stavolta si arrampicano su una scala... falliti!).
L’immagine tornerà a colori (?!?!) e noteremo anche un “MAYHEM” scritto sul muro, probabilmente scritto da un Konnan incazzato perchè non è presente nel gioco!
Ogni tanto sul ring o nel parcheggio qualcuno (proveniente sicuramente da Philadelphia) esterno al match lancerà un oggetto contundente. WOW! Il match si farà interessante! Lancerà una sedia? Un bidone? Un tavolo? NO! Uno sgabello!!! Probabilmente era il fan più sfigato della buon vecchia ECW e non lo volevano la dentro per aver portato solo uno sgabello!
Nella schermata della selezione dei personaggi viene elencato oltre al peso e l’altezza anche la finisher.
Ebbene, parlando almeno personalmente, non ho ancora capito come si fanno le finisher sempre se ci sono! Boh non lo so... fatto sta che questo gioco è ridicolo e fatto male!
La WCW è morta troppo presto e sfortunatamente assieme a Mayhem pochi sono i bei giochi di questa leggendaria federazione.
C’era anche un altro gioco con lo stesso motore grafico... mmm... io non ricordo, e voi? Vi viene niente in mente? Eh eh eh eh ....
Se volete farvi delle risate allora giocateci pure, se riuscite a finire la carriera... allora siete pazzi!
Dal tastiere e tutto! Ciao!
*POWER OFF*
------- - - - - - - - -
“Il Tastiere” Andrea Celauro
andrea.celauro@gmail.com
Vorrei giocarci per farmi 2 risate
RispondiEliminaAltro che due risate! E' davvero triste! :D Eppure mio fratello ci sapeva giocare! Ecco perchè ho insistito perchè lo scrivesse lui questo articolo! ;)
RispondiElimina